Da ieri ho SKY... perché ve lo dico? Semplicemente perché sono tele-dipendente ( serie tv americane in anteprima, film appena usciti nelle sale venite a me! ) e dal momento che la possibilità di scelta dei canali è aumentata in maniera esponenziale, tutto ciò potrebbe irrimediabilmente entrare in competizione col blog. Ora quando avrò un momento libero dai libri universitari, il mio dilemma amletico sarà " Televisione o internet?"; su quale delle due andrò a inficiare i miei ultimi neuroni ancora non so, ma questa è un'altra storia...
Non so se anche voi l'abbiate notato, ma ultimamente in televisione, ma anche sui giornali, proliferano campagne pubblicitarie su prestiti pecuniari. Banche, società finanziarie, strozzini, anche l'ultimo cane che incontri per strada, promettono cifre irrisorie e non a chiunque, anche a chi è stato protestato. Sembra facile, alzi la cornetta e chiedi. Non entro nel merito dei tassi e tempi entro cui restituire la somma, non è il mio campo e non sono aggiornata, ma mi preoccupo per la facilità con cui ti vendono i sogni. Si fa leva sui desideri di chiunque, la ristrutturazione della casa, cambiare macchina, farsi un viaggio, si gioca sul superfluo più che sul necessario. Da quando siamo entrati nell'euro, quasi la metà delle famiglie italiane si è trovata in difficoltà ad arrivare a fine mese con i soldi, i prezzi in alcuni casi sono raddoppiati, la popolazione ha iniziato a insorgere e a lamentarsi. Eppure mi pare che ci sia una tendenza a voler vivere al di sopra delle proprie possibilità, non si hanno i mezzi, ma non si è disposti a rinunciare a nulla. I ragazzini per strada hanno ai loro piedi le Nike da 170 euro ( chiamasi insulto alla decenza ), i jeans a vita bassa di CK, in testa gli occhialoni a maschera iper-griffati, ma i più sono figli della gente modesta, di quelli che per l'appunto non riescono ad arrivare a fine mese. E allora dove li trovano i soldi per viziare i loro pargoli? Non voglio mica pensare che siano tutti ladri...
Gli spot sono così convincenti che quasi ti dimentichi che non sono soldi regalati, vedi la possibilità del tuo desiderio materializzarsi, hai l'illusione di poterti permettere il lusso, ma poi è proprio vero che i famosi "4.000 euro che hai per farci quello che vuoi" siano veramente un vantaggio e non l'ennesima fregatura?!?