Stanotte ho fatto un sogno singolare: ero davanti alla vetrina di un indecifrabile negozio che esponeva abiti di haute couture insieme ad una collega dello studio di mio padre, la quale non mi è particolarmente simpatica per via di fisime modaiole tipiche baresi; entravamo e lei era presa da una smania assillante di voler a tutti i costi comprare qualcosa ma, essendo tutto quasi inaccessibile, si rivolgeva al commesso interrogativa " E un bracciale?", come per dire " i vestiti non posso permettermeli, ma al bracciale ci posso ancora arrivare "... poi mi sono svegliata. Strana la mente, devo aver rielaborato il fatto che sabato sono andata da Zara con nimroth e pur non avendo trovato niente né per lui, né per me, nonostante i 4 piani e il fatto che fino ad ora ci aveva sempre dato molta soddisfazione, l'idea di uscire senza un pacchetto ci rendeva nervosi. L'unica cosa conveniente è che in negozi del genere i vestiti sembrano non costare niente ( deve essere un'illusione dovuta ai paragoni con i prezzi che si vedono in giro ), ma si trasforma facilmente in un'arma a doppio taglio, perché automaticamente ti spinge a comprare comunque qualcosa anche se non si è del tutto convinti della scelta, con la scusa che tanto il costo è irrisorio e tutt'al più ci si ritroverà un maglione in più nell'armadio. Mi sono sempre chiesta quanto fatturano al giorno questi merchandising !