Bruno è vivo e lotta con noi! Come dite? Bruno non è una persona, ma un orso? Era stato avvistato in Baviera dopo che non se ne vedeva uno da 170 anni e i tedeschi per ringraziarlo avevano tentato di impallinarlo? Capisco, allora ora che gli animi degli animalisti si sono tranquillizzati e la testa del loro amato plantigrado non è finita come trofeo in casa di qualche crucco, possiamo passare a notizie che destano maggiori preoccupazioni: che cosa s'inventeranno ancora i politici per rimpinguare le casse vuote nazionali ed europee?
Perché se il francese Alain Lamassoure ha proposto di tassare sms ( come se già le società telefoniche non ce li facessero pagare abbastanza ) e e-mail ( creando un precedente storico di cui potrebbero approfittarsene in molti ), come avrete letto in questi ultimi giorni, io proporrei altre vie assurde per evitare ai politici di spremersi troppo le meningi seduti nelle loro comode poltrone pensando a come scucire altri soldi dalla tasche dei contribuenti, in fondo mi preoccupo per la loro salute, non vorrei che con tutto questo mumble mumble gli si fondesse il cervello:
si potrebbe tassare l'aria che respiriamo, per essere proporzionali basterebbe usare come unità di misura la capacità polmonare.
si potrebbero tassare coloro che vanno a piedi o in bicicletta, in base al chilometraggio consumano marciapiedi e strade tanto quanto moto e macchine.
ti piace fare il bagno a mare? Si potrebbe tassare la durata delle nuotate, in fondo s'inquina pure con tutti gli oli di cui ci si cosparge il corpo.
si potrebbero tassare i ragazzini che giocano a palla per strada, da quando il gioco è un diritto? Pagare.
si potrebbero tassare gli animali domestici a seconda di quanti se ne hanno in casa e alla loro taglia/peso.
si potrebbero tassare tutti coloro che decidono di raccogliere fiori nei campi per farne mazzi da regalare alle fidanzate, non è mica tutto gratis qui!
si potrebbe tassare ogni pagina che si apre di internet in base al flusso di dati.
si potrebbero tassare le parole pronunciate, almeno quelli che parlano troppo inizierebbero a tenere un po' più la bocca cucita.
si potrebbero tassare coloro che in macchina ascoltano la radio a qualunque volume.
si potrebbe tassare qualsiasi cosa sia rimasta in circolazione che abbia la caratteristica di essere gratis, a portata di tutti e che preveda la libertà di utilizzo.
E ora che le casse erariali sono nuovamente floride, io ringrazio quelli della redazione di Libero per avermi regalato il brivido di veder pubblicato il mio post di ieri che ha scatenato una guerra civile con due fazioni contrapposte ma ha anche fatto registrare un record di accessi che questo blog non vedrà mai più. Ora però devo preparare i bagagli per qualche meta di pellegrinaggio, poiché con tutti i mali che mi sono stati augurati, mi devo coprire le spalle e parare il culo!