Non starò qui a spiegare i motivi per cui ho aperto un blog - già detto su queste pagine - fatto sta che ho trascorso ultimamente parte del mio tempo per cercare canali per promuoverlo nel web e portarlo all'attenzione di qualche ignaro navigatore; di certo non mi sarei mai potuta aspettare che qualche smanettone della rete digitasse erroneamente sulla tastiera l'indirizzo esatto ( ho anche già assegnato esercizi di calcolo delle probabilità, per cui è inutile proporne un altro, a meno che... nimroth, risolvilo tu! ), per cui l'unica strada era iscriversi a qualche aggregatore e cercare tramite il passaparola siti che mi potessero aiutare nella titanica impresa; ho sottoscritto il mio URL a tutti i motori di ricerca che ho incontrato sul mio percorso di iniziazione e ho inondato la redazione di Libero con vari post. Devo ammettere che spesso sono stata accontentata, ma perché dannarsi se poi la tecnologia mi è avversa?
Mi prendo la briga e tutta la fatica di segnalare post su post ai vari indirizzi, per poi scoprire che il giorno in cui ne viene pubblicato uno, la piattaforma di Blogger che ospita il mio umile blog si è piantata, dà problemi e rallentamenti oppure per manutenzione non apre la sezione commenti, la qual cosa un po' innervosisce ed esaurisce la mia pazienza.
Per non parlare del fatto che Statcounter, che dovrebbe fornirmi le statistiche giorno per giorno degli accessi ( più altre varie informazioni che ovviamente non sono supportate dalla piattaforma, per cui non sono disponibili ), ogni due per tre decide di giocare a nascondino, ovvero non si trova il server oppure le disabilita e così via.
D'altra parte mi rendo anche conto che mi è stato fornito tutto gratuitamente, l'unica spesa è il tempo che ci passo, ma avere un servizio che oggi potrebbe funzionare e tra qualche ora non si sa, è quasi come non averlo. Rimane il fatto che io mi sento una donna persa senza statistiche, devo capire qual è il trend giornaliero/settimanale/mensile del mio blog, chi è entrato, quanto tempo si è fermato, se è tornato e, come se non bastasse, vorrei avere ancora tante altre informazioni come da dove è arrivato, tramite quali chiavi di ricerca è arrivato... è un problema voler avere tutto sotto controllo?