Quest' estate il mio meraviglioso uomo ha pensato bene che era ora che cambiassi cellulare, non gli era mai piaciuta l'estetica del mio vecchio - un onestissimo Sharp GX 30, che al momento del mio acquisto due anni fa mi era sembrato il top del top tra quelli in commercio alla portata delle mie tasche, fotocamera da 1 mega pixel, scheda di memoria integrata da 8 MB, bluetooth, insomma per dirla alla maniera del venditore " un' astronave " - e me ne ha regalato uno che a suo dire più mi si conface e sicuramente più aggiornato in termini di tecnologia: un Nokia N70 umts, la cui fotocamera è da 2 megapixel, la scheda da 61 MB, possibilità di connettersi a internet e di fare tante altre cosine che ancora non ho ben capito.
Ecco, è proprio questo il punto, è un cellulare con mille funzioni e mille possibilità, uno di quelli che oggi chiamano smart-phone, con l'unica pecca che la sua attuale proprietaria non è poi così smart, ma soprattutto non è ancora nelle condizioni di necessità da dover scaricare la posta dal telefonino o da farlo dialogare col suo computer ( che avranno da dirsi ancora mi è oscuro ), nè tantomeno sente il bisogno di videochiamare o, peggio ancora, guardarsi la tv nello schermino 5 × 4 da cerebrolesa.
Una bomba di cellulare ( ma neanche più di tanto, ha un software lento che ci mette più di una manciata di secondi ad aprire le applicazioni ), in mano ad un'incapace che lo usa all' 10% delle sue potenzialità è un vero spreco, ma il problema reale è che io non ho ancora fatto in tempo ad abituarmi a queste novità, che già sono diventate preistoria e la Nokia sta per lanciare in commercio i multimedia computers, cellulari che nascono dalla convergenza tra fotocamere, lettori musicali e navigatori satellitari, soppiantando definitivamente i palmari & co. Addio borse multitasche per contenere i vari I-pod, fotocamere digitali, antenne gps?!? Il futuro più prossimo prevede il concetto del tutto in uno, con un ampio sguardo anche al design e alla compattezza, ma si è talmente accecati dalla comodità di avere il massimo della tecnologia a disposizione concentrata in 1 cm³che non ci si rende conto che si sta andando a discapito della qualità della ricezione, funzione originale e primaria di un qualsiasi cellulare. Trovatemi un solo telefonino di ultima generazione in circolazione che non abbia problemi di fastidiosi rumori di sottofondo in conversazione... ma se è solo un mio problema, inizierò a pensare che faccio parte anch'io della lunga lista degli intercettati illegalmente!