" Web stylist del BTD "
E ora passo a ringraziare gli altri due concorrenti che hanno avuto l'ardimento di partecipare: nimroth e bitbite, con animo grato per la vostra adesione e per l'esservi sottoposti al giudizio degli irreprensibili esaminatori ( certo, qualcuno è stato fin troppo severo! ).
Nonché un doveroso ringraziamento ai giudici stessi, senza i quali non avremmo avuto alcun vincitore!
Scrosci di applausi per tutti, consegna delle targhe, distribuzione dei baci, in posa per le foto ricordo, rinfresco a buffet e finisce qui la prima edizione del concorso "Rifai il look al BTD"... come?!? Davvero ho detto prima edizione?!? E chi lo sa cosa accadrà l'anno prossimo!
Quest' estate il mio meraviglioso uomo ha pensato bene che era ora che cambiassi cellulare, non gli era mai piaciuta l'estetica del mio vecchio - un onestissimo Sharp GX 30, che al momento del mio acquisto due anni fa mi era sembrato il top del top tra quelli in commercio alla portata delle mie tasche, fotocamera da 1 mega pixel, scheda di memoria integrata da 8 MB, bluetooth, insomma per dirla alla maniera del venditore " un' astronave " - e me ne ha regalato uno che a suo dire più mi si conface e sicuramente più aggiornato in termini di tecnologia: un Nokia N70 umts, la cui fotocamera è da 2 megapixel, la scheda da 61 MB, possibilità di connettersi a internet e di fare tante altre cosine che ancora non ho ben capito.
Ecco, è proprio questo il punto, è un cellulare con mille funzioni e mille possibilità, uno di quelli che oggi chiamano smart-phone, con l'unica pecca che la sua attuale proprietaria non è poi così smart, ma soprattutto non è ancora nelle condizioni di necessità da dover scaricare la posta dal telefonino o da farlo dialogare col suo computer ( che avranno da dirsi ancora mi è oscuro ), nè tantomeno sente il bisogno di videochiamare o, peggio ancora, guardarsi la tv nello schermino 5 × 4 da cerebrolesa.
Una bomba di cellulare ( ma neanche più di tanto, ha un software lento che ci mette più di una manciata di secondi ad aprire le applicazioni ), in mano ad un'incapace che lo usa all' 10% delle sue potenzialità è un vero spreco, ma il problema reale è che io non ho ancora fatto in tempo ad abituarmi a queste novità, che già sono diventate preistoria e la Nokia sta per lanciare in commercio i multimedia computers, cellulari che nascono dalla convergenza tra fotocamere, lettori musicali e navigatori satellitari, soppiantando definitivamente i palmari & co. Addio borse multitasche per contenere i vari I-pod, fotocamere digitali, antenne gps?!? Il futuro più prossimo prevede il concetto del tutto in uno, con un ampio sguardo anche al design e alla compattezza, ma si è talmente accecati dalla comodità di avere il massimo della tecnologia a disposizione concentrata in 1 cm³che non ci si rende conto che si sta andando a discapito della qualità della ricezione, funzione originale e primaria di un qualsiasi cellulare. Trovatemi un solo telefonino di ultima generazione in circolazione che non abbia problemi di fastidiosi rumori di sottofondo in conversazione... ma se è solo un mio problema, inizierò a pensare che faccio parte anch'io della lunga lista degli intercettati illegalmente!
L'incontro non deve essere dei più piacevoli, ma la mia inquietudine è data dal fatto che il loro numero va aumentando anche in altre città europee tra cui Genova,dove sono attualmente domiciliata... certo, il fatto che abbia abitato per un paio d'anni nel quartiere Borgoratti, qualcosa me l'avrebbe dovuto suggerire!
Rimanendo sempre in tema di numeri, quest'estate leggevo sul National Geographic di agosto un articolo sulle formiche: un esercito di guerriere implacabili il cui numero è stimato intorno ai 10 milioni di miliardi, che si trovano ovunque nel mondo fatta eccezione che per i Poli e per le vette ghiacciate e della cui forza tutti avremo sicuramente visto gli effetti.
Omero ha sbagliato tutto, altro che Batracomiomachia, i veri protagonisti delle battaglie dovevano essere i topi e le formiche... prima o poi qualche scienziato ci metterà all' erta sulla possibilità di essere dominati - non solo per numero - da una di queste due famiglie di animali!
Dal momento che più persone mi hanno confermato che i tenui colori pastello da me scelti, non sono altro che accesissimi fluo Stabilo - per cui immagino che il mio blog sia diventato come un'enorme pagina di un quadernone tutta evidenziata in maniera indistinta - ho pensato che è il caso di indire una sorta di concorso:
" Rifai il look al BTD "
Partecipa anche tu alla scelta dei colori della nuova veste grafica del
blog test dummies !!!
Vinci
1 menzione nei credits e tanta, ma tanta riconoscenza!!!
Regolamento: scegli i codici del sistema RGB da un qualsiasi programma di grafica che siano in accordo con l'immagine del "diavoletto" presente sulla testata e inviali alla sezione Commenti presente alla fine del post. N.B. Specificare a quale area è associato il colore e indicare: 1 codice nel caso in cui la tua preferenza sia per una versione monocolore del blog - 2 codici per la versione bicolore, più eventualmente un altro codice per il colore dei titoli delle sezioni nelle colonne laterali. Ogni giorno darò una versione aggiornata, a seconda delle proposte da voi inviatemi, cui seguirà una votazione, di volta in volta, da parte degli stessi lettori col vecchio sistema collaudato del voto da 1 a 10. La grafica che avrà ottenuto il punteggio più alto, sarà quella definitiva e colui che l'ha suggerita avrà l'onore di vedere il suo nome capeggiare tra i credits presenti nella colonna di destra.
Mi auguro che partecipiate numerosi, sono invitati a dare una mano anche i lurkers, ossia coloro che leggono questo blog ma non commentano, il vostro contributo potrebbe essere molto importante ai fini del successo del BTD!
Ed eccomi di nuovo qua, nella mia nuova veste grafica, del resto, dopo una così lunga assenza, non potevo non uscirmene con qualche novità! Forse a qualcuno gli sarà parso di primo acchito di aver sbagliato indirizzo, eppure sono proprio io... certo non è tutta farina del mio sacco, in rete si trovano una marea di giovani talentuosi che smanettano con programmi di design, mi è bastato scegliere un template e rivoluzionarlo un po' con le poche nozioni di html che ho; probabilmente mi stancherò presto di questi colori pastello un po' "estate che sta finendo", diciamo che da un lato continuo a coltivare la fanciulla che c'è in me ( tutta colpa di Pascoli ), dall'altro la semplicità della vecchia grafica mi aveva annoiato e da tempo volevo dedicarmi al restyling del blog. Non so ancora se sarà la versione definitiva, aspetto qualche suggerimento o commento di approvazione/disapprovazione, nel secondo caso provvederò a rivolgermi direttamente al mio grafico di fiducia Stanley. Frankie-yu, a te è inutile che lo chieda, hai altro di più importante a cui dedicare risorse ed energie! A proposito, ma che fine avete fatto voi tutti?
Dopo un mese di mancato accesso, col mio sommo dispiacere di non poter vedere traccia del mese di Agosto in archivio, ma con la soddisfazione immensa di poter dire che si può guarire dall'assuefazione della droga internettiana, noto che il mondo virtuale ha continuato a produrre materiale in abbondanza, come se l'estate, le giornate calde, il sole cocente, le città chiuse per ferie non abbiano per nulla intaccato l'animo dei bloggers inducendoli ad abbandonare le loro postazioni per tuffarsi nel mare limpido di qualche isola sperduta o per scalare qualche vetta respirarando a pieni polmoni aria fresca e salubre. Del resto non ho fatto nulla di particolare neanch'io, diciamo che è come se fossi stata in un centro di disintossicazione con la promessa che non lascerò più che i miei pomeriggi vengano spesi interamente alla ricerca del post perfetto o tra i numerosi siti di informazione a caccia di qualche notizia succulenta da commentare... nuovo inizio, nuova grafica, nuovo atteggiamento! Mi concentrerò per terminare i miei interminabili studi, soprattutto ora che il discorso "tesi" si fa sempre più incipiente e pressante; la settimana prossima andrò nuovamente a colloquio col mio professore, ciò che vi posso dire per ora è che si tratta di uno studio di Valutazione di Impatto Ambientale, ma è tutto da definire. Come al solito sono gradite astensioni dai vari "In bocca al lupo-crepi", "Auguri" o qualsiasi altra forma di sostegno e incoraggiamento, ringrazio anticipatamente e aspetto vostre notizie.